
Durante il cambio di stagione potremmo accusare alcuni disturbi come un po’ di stanchezza. Avremmo sempre voglia di dormire oppure potremmo sentirci irritati e nervosi. Per godere della bellezza di questa stagione in cui tutto si risveglia e iniziano le belle giornate, quello che ti serve è il magnesio: ecco perché e quando assumerlo.
I disagi che provi durante il cambio di stagione
Il cambio di stagione ci pone dinnanzi al numero di ore in cui siamo esposti alla luce. Il nostro corpo però è stato abituato a stare al “buio” per tutto l’inverno quindi potrebbe sentirsi un po’ scombussolato. Dunque diventa difficile per noi affrontare delle giornate così lunghe e di luce.

Ecco che ci sentiamo sempre stanchi, vorremmo sempre poltrire. Infatti, il cambio di orario e di luce, influisce sul nostro sistema nervoso centrale e sulla produzione di melatonina, la sostanza che regola il ritmo sonno-veglia. Ci sentiamo inquieti, afflitti, e vorremmo sempre dormire proprio per questo motivo. Ma come possiamo uscirne?
Indubbiamente migliorando la nostra alimentazione per ritrovare energia per affrontare la quotidianità. Dovremmo quindi mangiare più frutta e verdura e alimenti che contengono vitamine e minerali. Dovremmo invece limitare il consumo di cibi grassi e zuccherini (formaggi, salumi) che rallentano la digestione e sovraccaricano il fegato. Poi, ricordiamoci di bere almeno 2 litri di acqua al giorno ma non solo…
L’importanza di assumere il magnesio
L’alimentazione sicuramente è un presidio di salute e benessere importante però a volte ha bisogno di un “rinforzo” che ci viene dall’assunzione di integratori fra cui il magnesio che è fondamentale per il nostro organismo per diversi motivi. Innanzitutto calma il nostro sistema nervoso, previene crampi e contratture muscolari e aumenta la nostra energia.

Quando ci sentiamo stanchi, infatti, il magnesio è l’ideale da assumere. Poi, il magnesio regola la pressione, il metabolismo, l’intestino irritabile ed aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo. Il nostro fabbisogno quotidiano di magnesio è di circa 350 mg. In natura possiamo assumerlo grazie a verdure a foglia verde.
Per esempio spinaci, piselli, carciofi ma anche cereali integrali. Si trova anche nelle mandorle, nel semi di zucca o nel cacao amaro. Per quanto riguarda le preparazioni per esempio a base di verdura, per non perdere il quantitativo di magnesio, ricordiamo di preferire cotture veloci e leggere. A temperature elevate, infatti, il magnesio verrà deteriorato.
Quando e quanto magnesio assumere
In linea di massima il magnesio si può assumere in ogni momento della giornata, però lontano dai basti per migliorarne l’assorbimento da parte dell’organismo. Si può assumere anche quotidianamente, soprattutto in caso di carenza, anche per diverse settimane o mesi per fare il pieno di questo minerale. Chi avesse dubbi su durata e dosaggio può chiedere consulto al medico.

È preferibile assumere il magnesio nell’arco della giornata quindi meno di 300 mg per assunzione. Altrimenti il magnesio potrebbe avere effetto lassativo. In genere esistono integratori che lo combinano con altri potenti micronutrienti per esempio potassio, calcio, vitamina D3, B, Ashwagandha. Quindi sono perfetti anche questi prodotti da acquistare magari in farmacia sotto consiglio del professionista.
In genere ogni uovo dovrebbe assumere 400-420 mg al girono mentre le donne dovrebbero assumere 310-320 mg al giorno. Ma nelle fasi difficili della vita, per esempio cambio di stagione oppure prima di uno sforzo, fisico o mentale, si può aumentare il quantitativo. Ricordarsi però di non esagerare perché una dose elevata può avere effetto lassativo.
Conclusione
Il cambio di stagione in primavera ci può mettere a dura prova: possiamo sentirci spesso stanchi, irritati e nervosi. Insomma, anche se tutto si sta risvegliando, anche la natura, per noi sembra tutto il contrario. È normale: dal buio dell’inverno siamo passati alla luce di questo periodo quindi i nostri ritmi circadiani sono sballati.

Oltre a migliorare la nostra alimentazione, preferendo il consumo di frutta e verdura piuttosto che di grassi e cibi zuccherini, possiamo supportare la nostra energia e il nostro corpo assumendo il magnesio. Infatti, il magnesio ci dà proprio quel boost per affrontare al meglio la quotidianità. Possiamo assumerlo anche tutti i giorni per un periodo prolungato.
Infatti, per le donne sarebbe consigliabile assumere 310-320 mg al giorno mentre per gli uomini 400-420 mg. Se si devono assumere farmaci, prenderli a distanza di almeno due o tre ore dal magnesio. Per altri approfondimenti su durata “del trattamento” e dosaggio, è sempre meglio consultare il medico o il farmacista, sebbene si tratti di un integratore.